IN CASO DI DECESSO IN ABITAZIONE: Nel momento in cui viene a mancare la persona cara in abitazione è indispensabile avvisare il vs.medico di famiglia affinchè vi raggiunga per compilare i documenti sanitari necessari che verranno forniti dal nostro responsabile il quale resterà con voi finchè verrà completata tale compilazione.
Nel caso in cui il vs.medico fosse irreperibile rivolgetevi al nostro responsabile che si adopererà immediatamente per ovviare al problema in modo tale da poter provvedere ad organizzare i funerali nei tempi coincidenti alle vs.esigenze.
IN CASO DI DECESSO IN STRUTTURE SANITARIE: Se il decesso avviene in ospedale o in casa di cura sarà l’amministrazione sanitaria della struttura stessa che provvederà all’accertamento del decesso senza l’obbligo di chiamare il medico curante.
Sarà nostra cura, invece:
- provvederemo al ritiro di tale documentazione
- provvederemo al disbrigo di tutte le pratiche burocratiche e cimiteriali con gli uffici preposti
- recuperare i vestiti per la composizione della salma e farli pervenire al personale delle camere ardenti dei vari presidi ospedalieri.
ATTENZIONE!!! Vi ricordiamo che per regolamento regionale in merito alle onoranze funebri NESSUNA agenzia funebre è autorizzata ad operare internamente alle camere ardenti delle strutture sanitarie in modo tale che nessuno si approfitti dello stato emotivo che il momento e il luogo possono esercitare sui familiare. Pertanto, vi invitiamo a non accettare consigli dal personale che circola nelle strutture dove avvengono i decessi e di rivolgersi direttamente all’impresa di vs. fiducia.